Memoria Festival, decima edizione: Mirandola torna ad essere l’arcipelago del sapere

Dal 6 all’8 giugno, Mirandola, città natale del filosofo Giovanni Pico, ospita la decima edizione del Memoria Festival, che quest’anno prende il largo con il tema Isole.

Promosso e organizzato dal Consorzio del Festival della Memoria in collaborazione con le case editrici del gruppo Mondadori Libri, il Festival abbraccia filosofia, scienza, letteratura, musica, cinema, storia e attualità in un grande racconto collettivo. Alla guida del Comitato Scientifico, da quest’anno, è Enrico Selva Coddè. Radio Pico è media partner e socio sostenitore del Festival, RPM Media è concessionaria per le sponsorizzazioni.

Il programma di questa decima edizione prevede un omaggio a Ernesto Franco, autore e intellettuale di riferimento, per anni presidente del Comitato Scientifico, recentemente scomparso. In suo ricordo, un reading-spettacolo inaugurerà tre giornate dense di incontri, mostre, spettacoli, dialoghi e riflessioni, con oltre 70 appuntamenti e più di 100 ospiti.

Dai romanzi e racconti di Edoardo Albinati, Viola Ardone, Matteo Bussola, Sveva Casati Modignani, Teresa Ciabatti, Mario Desiati, Anna Katharina Fröhlich, Fabio Genovesi, ai saggi di Vittorio Lingiardi e Jhumpa Lahiri, dai ritratti di personaggi indimenticabili come Lucio Dalla (Marcello Balestra) e Flannery O’Connor (Romana Petri), alle riflessioni sulla vita che non mancano di ironia (Marisa Laurito e Beppe Severgnini). Dagli sguardi sulla contemporaneità attraverso le lenti dell’economia (Carlo Cottarelli), della geopolitica (Federico e Jacopo Rampini, Domenico Quirico, Luca Steinmann), della scienza (Amedeo Balbi, Gabriella Greison, Alberto Pellai, Antonella Viola e Alessandro Aiuti) e della linguistica (Valeria Della Valle e Giuseppe Patota), agli approfondimenti sui territori della psiche (Vittorino Andreoli) e della filosofia (Massimo Cacciari e Matteo Saudino), fino a quelli su altri Paesi (Antonio Caprarica) e su alcuni dei protagonisti dell’industria italiana (Tommaso Ebhardt), passando per la musica con Red Canzian, il cinema con Alberto Barbera, Francesca Cima, Piera Detassis, Emanuela Piovano e Vanessa Scalera, l’arte con Flavio Caroli e lo sport con Luca Cantagalli, Andrea Lucchetta, Matteo Marani e Riccardo Patrese, il Festival si conferma crocevia di saperi, voci e generazioni.

Tra le novità di quest’anno, anche un omaggio ai 60 anni degli Oscar Mondadori, con una mostra di copertine storiche degli Oscar Mondadori e un’edicola trasformata in spazio celebrativo dedicato allo “Scambio da Oscar”.

Un’attenzione speciale è riservata anche al pubblico più giovane con una ricca sezione di incontri per bambini e ragazzi (tra cui quelli con Sveva e Cristiano Sagramola e Tommy e Gianluca Nicoletti) e con eventi a misura di famiglia, tra fiabe illustrate, spettacoli teatrali e inviti a mettersi in gioco con la fantasia.

Il Memoria Festival è anche l’occasione per riscoprire l’Emilia (Guido Conti e Andrea Cortellessa) e il territorio di Mirandola e le sue eccellenze, tra cultura, enogastronomia, tradizione e impegno civile, con eventi dedicati al Parmigiano Reggiano, all’aceto balsamico tradizionale di Modena, alla tutela dell’acqua e allo scoutismo.

Il programma completo è online su www.memoriafestival.it e costantemente aggiornato sui canali social ufficiali.

Il Memoria Festival è promosso e organizzato dal Consorzio del Festival della Memoria (i cui soci fondatori sono Comune di Mirandola, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, San Felice 1893 Banca Popolare, Coldiretti Modena) in collaborazione con le case editrici del gruppo Mondadori Libri. Gli altri soci sostenitori sono: Cpl Concordia Soc. Coop, Autocarozzeria Imperiale, Egicon, Rotary Club Mirandola, Lions Club Mirandola, ASZ & Associati studio legale tributario, Centro internazionale di Cultura “Giovanni Pico della Mirandola”. Con il patrocinio del Ministero della Cultura ed il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Platinum sponsor Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola; gold sponsor WeCare, Aimag, Cima, B.Braun, Sidam, Coldiretti Modena, Leonardo; silver sponsor Redax, San Felice 1893 Banca Popolare, Assicoop Modena&Ferrara, Pico Adviser Group, Icotet, Tecna, Intersurgical, Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano. Si ringrazia per la collaborazione: Emiliana Scavi, Owenscorp Italia, Franciosi Auto, Farmacia Pico. Sponsor tecnici: Consulta del volontariato di Mirandola, Garden Vivai Morselli, Società Agricola Dolce Terra. Social Media partner Bitzen Studio.

Il Comitato scientifico del Festival è composto da: Enrico Selva Coddè (presidente), Lina Bolzoni, Gian Piero Brunetta, Sandro Cappelletto, Marino Niola e Alberto Oliverio.