
06 Apr 2024 L’innovazione in edilizia: le soluzioni Wood Beton in un incontro rivolto a tecnici e progettisti
Un’occasione di confronto e aggiornamento dedicato ai professionisti del settore edile: giovedì 11 aprile 2024 si terrà l’incontro “L’Innovazione in Edilizia”, promosso da Wood Beton S.p.A. e organizzato da RPM Media S.r.l. Società Benefit, presso l’Hotel La Cantina di Medolla (MO). L’iniziativa offrirà spunti tecnici e casi concreti legati al mondo della prefabbricazione e dell’edilizia off-site, oggi sempre più centrale nei processi di trasformazione del costruire.
La mattinata si aprirà alle ore 10.00 con l’accreditamento dei partecipanti, seguito dai saluti istituzionali e dall’intervento dell’ingegnere Andrea Pezzotta, relatore della conferenza. Durante l’incontro si parlerà delle principali caratteristiche dell’edilizia industrializzata, dell’evoluzione dei sistemi costruttivi misti legno-calcestruzzo, e dell’industrializzazione dei processi. Saranno presentate soluzioni all’avanguardia come la parete ARIA® e il solaio Prepanel, che rappresentano esempi concreti di innovazione applicata a materiali e processi. Ci sarà inoltre spazio per un approfondimento sull’uso dell’off-site nelle grandi strutture e sul progetto di ricostruzione post-sisma realizzato per la Menù Srl di Medolla.
Wood Beton è oggi un interlocutore autorevole nell’ambito delle costruzioni industrializzate grazie a una visione che coniuga esperienza tecnica e continua ricerca. L’azienda, attiva sia nel residenziale che nelle grandi opere, si distingue per un approccio integrato e multidisciplinare: ingegneri, progettisti, architetti e figure commerciali collaborano nella progettazione di sistemi prefabbricati certificati, nati da un’evoluzione iniziata con il primo brevetto per il sistema legno-calcestruzzo. Un modello aziendale che interpreta l’innovazione come predisposizione al cambiamento e come risposta concreta alle nuove esigenze del costruire.
La partecipazione all’evento è gratuita, scrivendo a segreteria@rpmmedia.it.
L’incontro è accreditato dal Collegio dei Geometri di Modena per la formazione professionale obbligatoria.
Un’occasione utile per chi desidera approfondire strumenti, materiali e visioni che stanno ridisegnando il futuro dell’edilizia.