
20 Mag 2025 La Straverona riempie Verona di sport e divertimento
La 42ª edizione della Straverona è riuscita ancora una volta a trasformare le strade della città in un mosaico di sport, musica ed energia. Gli oltre 15.000 partecipanti hanno animato Verona con sorrisi e tanta voglia di stare insieme, contagiati dall’entusiasmo di Giacomo Borghi e Monia che, a bordo dello studio mobile di Radio Pico, hanno dato voce a una giornata di sport e allegria.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Straverona, con il sostegno del Comune di Verona, il patrocinio della Regione Veneto e dell’Università di Verona. Una collaborazione che conferma l’appuntamento il simbolo della primavera scaligera, capace di unire benessere, inclusione e valorizzazione del territorio. Le tre partenze – 20, 10 e 5 km – hanno infatti permesso a podisti di ogni livello di vivere un’esperienza unica, tra le bellezze architettoniche e artistiche della città, con il suggestivo arrivo in Piazza Bra e all’Arena.
Prima della partenza, sul palco sono saliti il presidente dell’Associazione Straverona Alfredo Santagata, il sindaco Damiano Tommasi, il colonnello Nicola Castello in rappresentanza dell’Esercito Italiano, i docenti Federico Schena e Cantor Tarperi dell’Università di Verona, oltre a Matteo Piancastelli, vicepresidente di BCC Valpolicella Benaco, charity partner con il progetto Adozione di Prossimità. Immancabile il saluto del Papà del Gnoco, maschera simbolo del Carnevale veronese.
L’arrivo in Piazza Bra è stato celebrato con ristoro, area Expo e premiazioni. A consegnare i riconoscimenti, insieme al presidente Santagata, erano presenti rappresentanti delle istituzioni e delle aziende sponsor, che hanno contribuito attivamente con premi e supporto: De Angelis con i bauletti di prodotti, L’Arena con gli abbonamenti al quotidiano, Olio Turri, Cantine di Verona e Jolife by Villafrut con frutta e verdura fresca.
Il premio per il gruppo più numeroso è andato ad A.G.E.S.C. (304 podisti), mentre il riconoscimento speciale ha valorizzato UNIVR@straverona, con ben 1172 partecipanti.
Un momento particolare ha visto sul palco Rita Bresciani, vincitrice del contest per la frase ufficiale da stampare sulle maglie 2025: il suo “Pensito de farghela?” è diventato il motto simbolo di questa edizione.
Sabato 17 maggio è stata la volta della Straverona Junior, con oltre 200 bambini dai 5 agli 11 anni. Entusiasmo e divertimento hanno accompagnato anche la Staffetta Genitori e Figli, che ha unito famiglie in una sfida sportiva ricca di complicità.
Straverona 2025 ha confermato la sua anima green, grazie alla collaborazione con i partner ambientali Acque Veronesi, Amia e Plastic Free ODV Onlus. Acqua distribuita dalla rete idrica comunale, bicchieri compostabili, parcheggi bici custoditi garantiti da FIAB, e trasporti sostenibili con ATV hanno permesso di ridurre l’impatto ambientale dell’evento. Non a caso, Straverona è il primo evento podistico di Verona certificato ISO 20121:2012 per la gestione sostenibile.



