
18 Set 2025 Everybody in B. Braun: porte aperte a Mirandola per celebrare innovazione e comunità
Un’occasione per sentirsi parte di una squadra, anzi di una grande famiglia. Con questo spirito sabato 13 settembre si è svolto “Everybody in B. Braun”, la giornata che ha visto B. Braun Avitum Italy, realtà di riferimento del distretto biomedicale mirandolese e parte del Gruppo B. Braun – tra i leader mondiali nelle tecnologie e dispositivi medici – aprire le porte del proprio stabilimento di Mirandola a dipendenti e famiglie.
L’evento si è aperto con il saluto del Sindaco di Mirandola Letizia Budri, seguito dagli interventi di Alexander Ehm, Amministratore Delegato di B. Braun Avitum Italy, che ha illustrato visione e prospettive future, e di Luigi Meletti, Direttore del sito produttivo, che ha ricordato il valore di chi ha contribuito alla crescita dell’azienda.
“Everybody in B. Braun” non è stato solo un momento istituzionale, ma anche una vera festa: photo booth, maxi-lego, biliardini, truccabimbi e tante sorprese hanno intrattenuto adulti e bambini. Lo spettacolo del comico Andrea Viganò (Colorado Cafè) e un grande aperitivo con dj-set hanno chiuso la giornata tra sorrisi e convivialità.
“Abbiamo vissuto un bellissimo evento che celebra non solo ciò che si produce, ma ciò che si costruisce insieme” – ha commentato Laura Giroli, Director of Communications del Gruppo B. Braun in Italia. – “Siamo un’azienda familiare che da oltre 185 anni investe non solo in tecnologie e innovazione, ma soprattutto nelle persone e nelle relazioni. Aprire le porte ai dipendenti e alle loro famiglie significa rafforzare fiducia, trasparenza e senso di comunità.”
Tra i momenti più apprezzati anche il tour sul trenino con audioguida, che ha accompagnato gli ospiti all’interno dello stabilimento, dove ogni anno vengono prodotti oltre 10 milioni di dispositivi medici. Un’occasione per conoscere da vicino i processi all’avanguardia, i robot collaborativi e l’attività dei ricercatori impegnati nell’innovazione sanitaria.
La sede di Mirandola è infatti capofila dei Centre of Excellence internazionali del Gruppo B. Braun, con un team di circa 450 collaboratori guidati da Alexander Ehm.
B. Braun conferma la volontà di crescere in modo sostenibile con un piano di espansione che prevede: nuove linee produttive, una camera bianca all’avanguardia, l’ampliamento delle aree Ricerca & Sviluppo, Ingegneria e Qualità.
Il progetto porterà all’assunzione di oltre 100 nuovi professionisti entro i prossimi due anni, come sottolineato da Sara Boldrini, HR Director: “Un’opportunità importante per il distretto biomedicale e per un ambiente di lavoro che valorizza competenze, formazione e inclusività.”
